Cardone Leonardo

fu Francesco  Paolo e di La Torre Paola, n. a Foggia il 7 giugno 1888, res. a Foggia, coniugato con tre figli, analfabeta, contadino, ex  combattente, comunista. 

Arrestato il  25  novembre 1926  in  esecuzione dell’ordinanza della CP per avere precedentemente svolto attività sovversiva. Assegnato al confino in contumacia per anni tre dalla CP di Foggia con ord. del 22  novembre 1926. Sedi di confino :  Favignana, Ustica, Ponza. Liberato il  1° dicembre 1929 per fine periodo. Periodo trascorso in  carcere e al confino:  anni tre, giorni 7. 

Dopo la liberazione dal  confino, nell’agosto 1930 fu  sottoposto a conti­nua e  riservata vigilanza da  parte delle autorità perché  sospettato di  aver: raccolto somme  di denaro destinate a sussidiare la famiglia del  compagno di fede  Paolo Giuseppe Dacci recentemente confinato. 

(b.  202, cc.  97, 1926-1930)

Fonte: Katia Massara, “Il popolo al confino – La persecuzione fascista in Puglia”, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CXIV, Archivio Centrale dello Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Roma 1991, pag.144.

Vedi anche alla voce Cardone Leonardo nella categoria Casellario Politico Centrale