Cardarelli Raffaele

data di nascita 1878

luogo di nascita Foggia, Puglia, Italia

luogo di residenza  San Giovanni Rotondo, Foggia, Puglia, Italia

colore politico  socialista

condizione/mestiere/professione  orefice

annotazioni riportate sul fascicolo  radiato

Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 1071, estremi cronologici 1902-1906, nel fascicolo è presente  scheda biografica

Cardarelli Raffaele

fu Pasquale e di Beata Bettina

nato a San Marco in Lamis il 13 marzo 1878

orefice, socialista

Nel Casellario Politico Centrale il luogo di nascita indicato è quello di Foggia, ma i documenti contenuti nel fascicolo personale di Raffaele Cardarelli precisano che egli è nato a San Marco in Lamis.

La Scheda Biografica di Cardarelli Raffaele, redatta dalla Prefettura di Foggia in data 29 marzo 1902, lo descrive in termini contraddittori. Infatti, vi si legge, (…) lasciati gli studi, dopo aver compiuto quelli della seconda classe ginnasiale, si diede al commercio di oreficeria. Gira all’uopo i Comuni della provincia e da qualche tempo si fermò a San Giovanni Rotondo, ove per la mediocre fama che riscuote nel pubblico e per la discreta cultura ed intelligenza, iscrittosi al partito socialista, fu nominato segretario del Circolo socialista di quel Comune. (…) la sua propaganda viene limitata agli operai di quel comune, ma con esito non molto soddisfacente.”

Foto: (a sin) scheda biografica di Cardarelli Raffaele, (a dx) provvedimento di radiazione; Fonte (Archivi CPC (vedi sopra)

Da alcuni documenti contenuti nel suo fascicolo risulta che “(…) alla fine del 1902 emigrò in America stabilendosi a New York.” Nessun altro documento di rilievo vi è contenuto, tanto che, in data 1 febbraio 1922, viene disposta la sua cancellazione dal novero dei sovversivi.

Fonte: ns.elaborazioni sulla base della documentazione presente nel fascicolo del CPC e consultabile presso l’Archivio dell’ANPI provinciale di Foggia

Pubblicità