data di nascita 1879
luogo di nascita Lucera, Foggia, Puglia, Italia
luogo di residenza Lucera, Foggia, Puglia, Italia
colore politico socialista
condizione/mestiere/professione contadino
annotazioni riportate sul fascicolo radiato
Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 1054, estremi cronologici 1931-1931
Capriotti Luigi
fu Domenico e fu Gentile Maria
nato a Lucera il 23 marzo 1879
contadino, socialista
Oltre alla scheda segnaletica, priva di fotografia, il fascicolo del Casellario politico Centrale conserva un unico documento.
E si tratta di una nota della Regia Prefettura di Foggia, in data 4 maggio 1931, nella quale si afferma che il Capriotti “(…) nel passato professò idee socialiste. (…) Dalle informazioni ora assunte dalla locale Questura (…) è risultato che il medesimo serba regolare condotta senza dar luogo a rilievi in linea politica. Pertanto propongo la di lui radiazione dal novero dei sovversivi.”



Foto: (a sin) scheda segnaletica di Luigi Capriotti, (al centro) relazione Prefettura di Foggia, (a dx) provvedimento di radiazione; Fonte: Archivi CPC (vedi sopra)
Il provvedimento viene emesso il 16 maggio 1931.
Fonte: ns.elaborazioni sulla base della documentazione presente nel fascicolo del CPC e consultabile presso l’Archivio dell’ANPI provinciale di Foggia