data di nascita 1892
luogo di nascita Lucera, Foggia, Puglia, Italia
luogo di residenza Lucera, Foggia, Puglia, Italia
colore politico anarchico
condizione/mestiere/professione operaio
Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 2771, estremi cronologici 1908-1921, nel fascicolo è presente scheda biografica
Lepore Fausto
di Raffaele e di Iacovetti Filomena
nato a Lucera il 27 giugno 1892
operaio, anarchico
La breve vita di Fausto Lepore, deceduto per malattia il 13 novembre 1918 a Porto Maggiore (Ferrara), è punteggiata dalle relazioni trimestrali di controllo sulla sua vita di varie Prefetture.
Nel suo fascicolo presso il Casellario Politico Centrale non è contenuta la sua foto, ma una lunga nota della Prefettura di Capitanata datata 4 giugno 1915 ne sintetizza la vita fino a quella data.


Foto: relazione della Prefettura di Capitanata su Fausto Lepore; Fonte: Archivi CPC (vedi sopra)
Schedato come sovversivo nel 1908 perché a quella data “(…) si era dimostrato manifestamente sostenitore dapprima delle idee socialiste e poi di quelle anarchiche”, ben presto “(…) non prese più parte ad alcuna manifestazione politica; e questo ufficio non ebbe più occasione di segnalarlo come pericoloso.”
Richiamato alle armi nel 1912, Fausto Lepore venne inviato prima a Udine, poi a Firenze e, infine trasferito a Tripoli, senza mai dare adito ad addebiti di nessun genere. Su queste basi la Prefettura di Foggia ne proponeva la radiazione. Tale proposta venne tuttavia respinta dal Ministero dell’Interno con una nota del luglio 1915.


Foto: (a sin) comunicazione del decesso di Fausto Lepore, (a dx) rifiuto alla radiazione da parte del Ministero dell’Interno; Fonte: Archivi CPC (vedi sopra)
Fonte: ns.elaborazioni sulla base della documentazione presente nel fascicolo del CPC e consultabile presso l’Archivio dell’ANPI provinciale di Foggia