Nato il: | 1923 gen. 23 |
Comune: | Ischitella |
Provincia: | Foggia |
Nazione: | Italia |
Attività partigiana | |
Nome di battaglia: | Figaro |
Formazione: | 2°Div Gl Brg Val Varaita, dal 1944 lug. 10 al 1944 ott. 10 |
Grado: | Partigiano, dal 1044 lug. 10 al 1944 ott. 10 |
Qualifica riconosciuta: | Partigiano Combattente |
Eventi: | Deportato, 1944-10-10 – 1945-06-08 |
Fonte: ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi – DGA (Direzione Generale Archivi) – I Partigiani d’Italia
Coppolecchia Mario (Figaro) nato a Ischitella il 23 gennaio 1923
Professione: Parrucchiere
Soldato, Esercito, Cuneo
Qualifica: Partigiano
2a Divisione Giustizia e Libertà – Brigata Val Varaita
Periodo attività: dal 10/7/1944 al 10/10/1944
Annotazioni: Deportato in Germania dal 10/10/1944 al 8/6/1945
Nota: E’ disponibile il testo di una intervista (trascritta) a Mario Coppolecchia (marzo 1998 a Desio, Milano) in Città di Nova Milanese – Città di Bolzano, Lager e deportazione – La storia, i luoghi, le testimonianze

Fonte: Città di Nova Milanese, Lager e deportazione, Le Testimonianze
E’ disponibile anche una intervista sonora in Città di Nova Milanese, Lager e deportazione, Le Testimonianze
Altre fonti:
- Deportate e deportati
- Dario Venegoni, Men, Women and Children in the Bolzano concentration camp An Italian tragedy in 7,982 individual stories, 2015
- Stato Quotidiano, I deportati della Provincia, 27 gennaio 2011
Vedi anche alla voce Coppolecchia Mario nella categoria Deportati