nato a Cerignola, data di nascita 1907
Testimone di Geova, distintosi nell’opera di evangelizzazione verso amici e parenti.
Deportato in Germania, prima nel campo di Dachau e poi in quello di Mauthausen, liberato nel 1945. Morì nel 1951.
Fonte: Salvatore Aiezza (a cura di), Ricordando i deportati foggiani, in StatoQuotidiano, 27 gennaio 2012
Doria Salvatore
nato a Cerignola il 3 ottobre 1907
Giunto a dachau il 13 ottobre 1943
Primo numero di matricola 56477
Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza)
Mestiere dichiarato contadino
Trasferito a Mauthausen tra il 2 dicembre 1943 e il 9 dicembre 1943 (o il 6 dicembre 1943) numero di matricola 40536 e classificato con la categoria Pol (Detenuti politici)
Trasferito a Schwechat-Floridsdorf (Mauthausen)
Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 1 A-F, Mursia, Milano, 2009
Vedi anche alla voce Doria Salvatore nella categoria Casellario Politico Centrale