Mazzone Pasquale

Nato il:1923
Attività partigiana
Qualifica riconosciuta:Partigiano Combattente

Fonte: ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi – DGA (Direzione Generale Archivi) – I Partigiani d’Italia

Mazzone Pasquale

di Gabriele e Libera Maria Potenza

nato a Monte Sant’Angelo il 28/2/1923

Militare nell’Egeo, catturato e deportato dai tedeschi, fuggì dalla prigionia con altri commilitoni l’8 settembre 1944. Unitamente ad essi si riunì con i partigiani iugoslavi e venne inquadrato come combattente in vari reparti dell’Esercito Popolare di Liberazione jugoslavo (ELPJ), prendendo parte a numerosi combattimenti contro i tedeschi. Venne smobilitato nel gennaio 1946 e successivamente rimpatriato (vedi documentazione sotto riportata, n.d.r.).

Fonte: ns. elaborazione sulla base della documentazione fornita da Gabriele Mazzone (figlio di Pasquale), la documentazione completa è disponibile presso l’Archivio dell’Anpi provinciale di Foggia

Foto: Pasquale Mazzone (secondo da sin.) con alcuni partigiani suoi commilitoni nell’ELPJ prima del rimpatrio (Zemun, 18/4/1946); Fonte: la foto è stata fornita da Gabriele Mazzone (figlio di Pasquale) per sua cortese concessione

Foto: (a sin) dichiarazione dei commilitoni di Pasquale Mazzone circa la sua attività di partigiano, (a dx) riconoscimento ufficiale del Comando Militare di Belgrado dell’attività partigiana di Pasquale Mazzone; Fonte: le foto sono state fornite da Gabriele Mazzone (figlio di Pasquale) per sua cortese concessione

Foto: foto di gruppo prima del rimpatrio in Italia, Pasquale Mazzone è in piedi, il secondo da destra (Zemun 18/4/1946); Fonte: la foto è stata fornita da Gabriele Mazzone (figlio di Pasquale) per sua cortese concessione

Vedi anche alla voce Mazzone Pasquale nella categoria Deportati e Internati

Pubblicità