Errede Giuseppe

data di nascita 1879 luogo di nascita Noicattaro, Bari, Puglia, Italia luogo di residenza  San Paolo Civitate, Foggia, Puglia, Italia colore politico  socialista condizione/mestiere/professione  agricoltore Fonte: Archivi CPC: Unità archivistica: busta 1892, estremi cronologici 1908-1942 Errede Giuseppe fu Vito e di Accucci Maria nato a Noicattaro il 1 novembre 1897 agricoltore, socialista Nato a Noicattaro, ma trasferitosi a … Continua a leggere Errede Giuseppe

Pubblicità

Mazzone Domenico

luogo di residenza  Hilford, Stati Uniti America colore politico  antifascista Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 3186, estremi cronologici 1929-1930 Mazzone Domenico antifascista Incerte e assai scarse le notizie su Domenico Mazzone conservate nel suo fascicolo presso il Casellario Politico Centrale; la sua Scheda segnaletica ne riporta unicamente nome e cognome, la residenza in America … Continua a leggere Mazzone Domenico

D’Aluisio (o D’Aloisio) Vito

fu Michele e fu Scarangella Lucia nato a Terlizzi il 2 aprile 1873 negoziante, socialista C’è molte confusione sia nella vita che nelle numerose carte raccolte nel suo fascicolo personale presso il Casellario Politico Centrale. A cominciare dal suo esatto cognome, a volte riportato come D’Aloisio e altre come D’Aluisio. (Qui verrà usata, tranne che … Continua a leggere D’Aluisio (o D’Aloisio) Vito

Catenazzo Alessandro

data di nascita 1894 luogo di nascita Deliceto, (nel CPC erroneamente attribuito alla provincia di Forlì) luogo di residenza  America Meridionale colore politico  antifascista condizione/mestiere/professione  operaio Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 1183, estremi cronologici 1933-1943  Catenazzo Alessandro  di Donato e Climitella Nota, nato a Deliceto il 3.11.1894, emigrato in Sud America e residente in … Continua a leggere Catenazzo Alessandro

Vallario Armando

nato a Napoli il 7.4.1900, residente a Foggia facchino - comunista Attivo dall'immediato primo dopoguerra, ripetutamente fermato. Diffidato nel novembre 1926. Radiato nel 1941. Fonte: Simonetta Carolini, Luciana Martucci, Cristina Piana, Liliana Riccò, Maria Antonietta Serci (a cura di), Adriano Del Pont (coordinatore), Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, Quaderni dell’ANPPIA, n.18, Roma, 1988

Ortuso Michele

nato a Monte Sant'Angelo il 18.7.1914, residente a Foggia operaio - antifascista Arrestato il 6.3.1941 per vilipendio del regime, confinato (Luzzi) per 5 anni. Liberato condizionalmente nel novembre 1942 (ventennale). Fonte: Simonetta Carolini, Carla Fabrizi, Luciana Martucci, Cristina Piana, Liliana Riccò (a cura di), Adriano Del Pont (coordinatore), Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, Quaderni dell’ANPPIA, … Continua a leggere Ortuso Michele

Grieco Giuseppe

nato a Cerignola il 1.11.1902, ivi residente meccanico - comunista Attivo dall'immediato dopoguerra. Arrestato il 22.4.1932 per organizzazione comunista, confinato (Ventotene, Bagnara Calabra, Cortale) per 5 anni. Ripetutamente condannato per agitazioni collettive al confino, per complessivi 13 mesi di carcere. Liberato il 14.5.1939. Internato (Bisaccia, Lacedonia) nel marzo 1941. Ancora tale nell'agosto 1943. Fonte: Simonetta … Continua a leggere Grieco Giuseppe

Gozzi Arturo

nato a Foggia il 4.9.1910, ivi residente meccanico - antifascista Arrestato nel febbraio 1940 per possesso di volantini antifascisti risalenti al 1924, confinato (Pisticci) per 2 anni. Fonte: Simonetta Carolini, Carla Fabrizi, Luciana Martucci, Cristina Piana, Liliana Riccò (a cura di), Adriano Del Pont (coordinatore), Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, Quaderni dell’ANPPIA, n.9, Roma, 1988

Giagnotti Luigi

nato a Foggia il 23.9.1907, ivi residente gelatiere - comunista Arrestato il 22.9.1933 con altri familiari (i fratelli Giorgio e Mario, il padre Oreste, n.d.r.) per canti antifascisti; ammonito, prosciolto nell'ottobre 1934. Era ancora vigilato nel 1941. Fonte: Simonetta Carolini, Carla Fabrizi, Luciana Martucci, Cristina Piana, Liliana Riccò (a cura di), Adriano Del Pont (coordinatore), Antifascisti nel … Continua a leggere Giagnotti Luigi

Fracanzio Felice

nato a San Severo il 6.5.1885, ivi residente stalliere - comunista Socialista dall'anteguerra, comunista dal 1921, ripetutamente perseguito perchè impegnato nelle lotte contro gli agrari, arrestato il 12.9.1929 per contatti con elementi comunisti, confinato (Lipari, Favignana) per 5 anni. Liberato il 11.9.1934. Era ancora vigilato nel 1942. Fonte: Simonetta Carolini, Carla Fabrizi, Luciana Martucci, Cristina … Continua a leggere Fracanzio Felice