nato a Cerignola il 17 febbraio 1924 Arrestato a Firenze Giunto a Mauthausen l’11 marzo 1944 Primo numero di matricola 57362 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato installatore e installatore-saldatore Trasferito a Gusen (Mauthausen) il 15 aprile 1945 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il … Continua a leggere Rasola Vincenzo
Categoria: Cerignola
Quinto Luigi
nato a Cerignola il 6 maggio 1907 Arrestato a Ronchi dei Legionari (Friuli) Giunto a Mauthausen tra il 30 gennaio 1944 e il 1 febbraio 1944 Primo numero di matricola 50897 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato saldatore autogeno Trasferito a Gusen (Mauthausen) Trasferito a Mautahausen il 29 novembre 1944 Trasferito ad … Continua a leggere Quinto Luigi
Piarulli Luigi
nato a Cerignola il 17 novembre 1923 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54164 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Netzweiler il 27 marzo 1944 numero di matricola 9892 Trasferito a Dachau il 2 aprile 1944 Liberato a Eching (Dachau) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni … Continua a leggere Piarulli Luigi
Moreo Nicola
nato a Cerignola il 29 luglio 1920 Arrestato a Rodi (Egeo) Giunto a Dora il 12 agosto 1944 Proveniente da Magdenburg-Schoenebeck (Buchenwald) numero di matricola 0899 Classificato con la categoria Kgf (Prigionieri di guerra) Mestiere dichiarato lavoratore agricolo Trasferito in luogo ignoto Trasferito a Dora l8 ottobre 1944 numero di matricola 0899 Fonte: Giovanna D’Amico, … Continua a leggere Moreo Nicola
Lupoli Michele
nato a Cerignola il 27 luglio 1914 Operaio Detenuto presso le carceri militari di Peschiera del Garda Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54596 Mestiere dichiarato commerciante Trasferito a Muenchen-Allach (Dachau) Trasferito a Mauthausen tra il 17 agosto 1944 e il 18 agosto 1944 numero di matricola 89867 Trasferito a … Continua a leggere Lupoli Michele
Lupoli Francesco
nato a Cerignola il 24/12/1917 Soldato, Fanteria Reparto: 9° Reggimento Fanteria Luogo di cattura: Grecia Data e luogo del decesso: 11/2/1944, Isola di Patroklos (naufragio piroscafo Oria) (Fonti: CGOCG - Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani Nota: sulla vicenda del piroscafo Oria e l’elenco completo dei morti/dispersi, vedi appendice alla scheda … Continua a leggere Lupoli Francesco
Detoma (o De Toma) Giuseppe
nato a Cerignola il 4 aprile 1909 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55090 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Leitmeritz (Flossenbuerg) il 23 gennaio 1945 dove arriva il 2 febbraio 1945 numero di matricola 45293 e classificato con la categoria Schutz (Deportati per … Continua a leggere Detoma (o De Toma) Giuseppe
Delura (o Deluca o De Luca) Antonio
nato a Cerignola il 6 settembre 1910 Giunto a Buchenwald il 20 agosto 1944 Primo numero di matricola 77555 Mestiere dichiarato operaio Trasferito a Dora il 3 settembre 1944 numero di matricola 77555 A Buchenwald e a Dora è classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Trasferito ad Al-Ellrich (Dora) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, … Continua a leggere Delura (o Deluca o De Luca) Antonio
D’Avenio Rosario
nato a Cerignola l’11 novembre 1918 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54134 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Netzweiler tra il 13 marzo 1944 e il 21 marzo 1944 (o il 14 marzo 1944 numero di matricola 8665 Trasferito a Bergen Belsen il … Continua a leggere D’Avenio Rosario
Cammerino Orazio
Attività partigianaFormazione:Comitato di Liberazione Nazionale Caproni Commissioni:Commissione regionale qualifiche partigiani LombardiaSchedari:Lombardia Fonte: ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi – DGA (Direzione Generale Archivi) – I Partigiani d’Italia Vedi anche alla voce Cammerino Orazio nella categoria Deportati e Internati