D' ALOISIO Vito fu Michele e fu Scarangella Lucia, n. a Terlizzi (BA) il 2 aprile 1873, res. a Casalvecchio di Puglia (FG), coniugato, proprietario terriero, socialista. Arrestato il 22 ottobre 1931 perché sorpreso a sobillare dei contadini per indurii a fare una pubblica manifestazione contro una transazione relativa alla proprietà di terre demaniali fatta … Continua a leggere D’Aluisio (o D’Aloisio) Vito
Categoria: CONFINO
Eccellente Giuseppe
di Fabrizio e di De Vito Maria nato a Torremaggiore (FG) il 28 agosto 1883, res. a Torrermaggiore, celibe, sacerdote, apolitico. Arrestato l'8 luglio 1939 in esecuzione dell'ordinanza della CP per ver espresso giudizi critici nei confronti delle autorità fasciste in seguito al rigetto di una sua istanza relativa ad una vertenza civile. Assegnato al … Continua a leggere Eccellente Giuseppe
Abatantuono Antonio
di Carlantonio e di La Nave Michelina, n. a Vieste (FG) il 24 settembre 1905, res. a Trieste, coniugato con due figli, agente di PS, apolitico. Arrestato il 27 marzo 1939 per avere pronunciato, mentre si trovava al lavoro e in momento di eccitazione psicofisica, una frase offensiva nei riguardi del duce avendo subito … Continua a leggere Abatantuono Antonio
Della Mea Giacomo Livio
di Carlo e di Pesamosca Marianna, n. a Chiusaforte (UD) il 21 settembre 1902, res. a Vieste (FG), coniugato con un figlio, muratore, antifascista. Arrestato il 20 marzo 1943 per avere pronunciato, in stato di ubriachezza, frasi offensive nei riguardi del duce, del governo e dei fascisti e inneggianti alla Russia e a Lenin. Assegnato … Continua a leggere Della Mea Giacomo Livio
Di Monte Domenico
fu Matteo e di Afferrante Girolama, n. a Vico del Gargano (FG) il 27 febbraio 1879, res. a Vico del Gargano, celibe, agricoltore-possidente, socialista. Arrestato il 27 luglio 1939 perché accusato di corrità-nell'uccisione del milite forestale Giuseppe Paolini avvenuta il 23 luglio 1939 a Vico del Gargano e perché trovato in possesso di materiale … Continua a leggere Di Monte Domenico
Matassa Antonio
fu Michele e fu Ercolino Raffaella, n. a Vico del Gargano (FG) il 24 febbraio 1886, res. a Vico del Gargano, coniugato con quattro figli, agricoltore, ex combattente, socialista. Arrestato il 27 luglio 1939 perché trovato in possesso di stampe sovversive e per avere scritto poesie e brani offensivi nei riguardi del duce e del … Continua a leggere Matassa Antonio
Trombetta Francesco
fu Salvatore e di Summa Nunzia Maria, n. a Vico del Gargano (FG) il 17 settembre 1891, res. a Carpino (FG), celibe, bracciante, ex combattente, antifascista. Arrestato il 30 aprile 1943 per avere pronunziato, durante un diverbio con un conoscente, una frase offensiva nei riguardi del duce. Assegnato al confino per anni tre dalla CP … Continua a leggere Trombetta Francesco
Zingarelli Leonardo
fu Francesco e fu Protano Giulia, n. a Vico del Gargano (FG) il 15 maggio 1886, res. a Vico del Gargano, coniugato, calzolaio, socialista. Arrestato il 27 luglio 1939 per attività sovversiva e per essere stato trovato in possesso di scritti e quadri di carattere sovversivo. Assegnato al confino per anni cinque dalla CP di … Continua a leggere Zingarelli Leonardo
Dacci Paolo Giuseppe
fu Andrea e di Benedetto Antonia, n. a Trinitapoli (FG) il 19 marzo 1881, res. a Foggia, coniugato con sette figli, guardiano privato, comunista. Arrestato il 15 giugno 1930 per attività sovversiva volta alla ricostituzione del partito comunista nella provincia. . Assegnato al confino per anni tre dalla CP di Foggi.a con ord. del … Continua a leggere Dacci Paolo Giuseppe
Nirchio Mauro
di Corrado e di Loconte Antonietta, n. a Trinitapoli (FG) il 9 novembre 1904, res. a Bari, coniugato con due figli, pittore-guardiano, apolitico. Arrestato il 6 ottobre 1940 per falsa denuncia contro operai delle acciaierie di Terni accusati di essere stati sorpresi fuori dal loro reparto durante il turno di notte mentre uno di loro … Continua a leggere Nirchio Mauro