Zaza Angelo

nato a Foggia il 16 aprile 1917 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55037 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Natzweiler il 27 marzo 1944 numero di matricola 10194 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol … Continua a leggere Zaza Angelo

Pubblicità

Trotta Matteo

nato a Monte Sant’Angelo il 3 marzo 1923 Giunto a Flossenguerg il 28 novembre 1944 (proveniente da Buchenwald) numero di matricola 39644 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a Koenigstein (Flossenbuerg) il 26 novembre 1944 Trasferito a Leitmeritz (Flossenbuerg) il 17 marzo 1945 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata … Continua a leggere Trotta Matteo

Tirelli Vito

nato a Foggia l’8 dicembre 1921 Giunto a Buchenwald il 27 febbraio 1945 Primo numero di matricola 132782 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato fornaio Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009

Saracino Saverio

nato ad Ascoli Satriano il 1 agosto 1919 Giunto a Mauthausen nel 1945 Primo numero di matricola 139151 Classificato con la categoria WH (IMI inviati per punizione nei Lager) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009

Salcito Antonio

nato a Casalnuovo Monterotaro il 15 luglio 1887 Arrestato a Roviglieto (Foligno) Giunto a Mauthausen tra il 24 giugno 1944 e il 27 giugno 1944 Primo numero di matricola 76559 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato commerciante Trasferito a Grossraming (Mauthausen) Trasferito a Mauthausen Deceduto il 27 aprile 1945 … Continua a leggere Salcito Antonio