nato a Foggia il 16 aprile 1917 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55037 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Natzweiler il 27 marzo 1944 numero di matricola 10194 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol … Continua a leggere Zaza Angelo
Categoria: DEPORTATI e INTERNATI
Trotta Matteo
nato a Monte Sant’Angelo il 3 marzo 1923 Giunto a Flossenguerg il 28 novembre 1944 (proveniente da Buchenwald) numero di matricola 39644 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a Koenigstein (Flossenbuerg) il 26 novembre 1944 Trasferito a Leitmeritz (Flossenbuerg) il 17 marzo 1945 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata … Continua a leggere Trotta Matteo
Trifiletti Giulio
nato a Foggia il 24 maggio 1925 Arrestato a Klagenfurt il 9 marzo 1944 Giunto a Dachau il 16 marzo 1944 Primo numero di matricola 65592 (o 65522) Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato funzionario Trasferito a Markirch (Natzweiler) tra il 27 marzo 1944 e il 30 marzo 1944 … Continua a leggere Trifiletti Giulio
Tirelli Vito
nato a Foggia l’8 dicembre 1921 Giunto a Buchenwald il 27 febbraio 1945 Primo numero di matricola 132782 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato fornaio Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009
Stoico Domenico
nato il 26 novembre 1899 Giunto a Sachsenhausen Trasferito a Flossenbuerg dove arriva il 6 febbraio 1945 numero di matricola 47864 e classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Trasferito a Leonberg (Natzweller) il 16 marzo 1945 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati … Continua a leggere Stoico Domenico
Scanzano Matteo
nato a San Nicandro Garganico il 14 settembre 1915 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 53982 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato impiegato privato e studente Trasferito a Schwechat (Mauthausen) tra il 2 dicembre 1943 e il 9 dicembre 1943 (o il 6 dicembre … Continua a leggere Scanzano Matteo
Saracino Saverio
nato ad Ascoli Satriano il 1 agosto 1919 Giunto a Mauthausen nel 1945 Primo numero di matricola 139151 Classificato con la categoria WH (IMI inviati per punizione nei Lager) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009
Santoro Luigi
nato a Pietramontecorvino il 3 marzo 1923 Giunto a Dachau il 21 marzo 1945 Primo numero di matricola 146361 Classificato con la categoria Schutz NAL (Deportati per motivi di sicurezza sottoposti a misure speciali di sorveglianza) Rilasciato il 23 aprile 1945 a Dachau Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro … Continua a leggere Santoro Luigi
Salvato Vincenzo
nato a Candela l’11 febbraio 1919 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 53746 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a Buchenwald tra il 30 ottobre 1943 e il 31 ottobre 1943 numero di matricola 34806 Trasferito a Dora il 9 gennaio 1944 dove arriva il … Continua a leggere Salvato Vincenzo
Salcito Antonio
nato a Casalnuovo Monterotaro il 15 luglio 1887 Arrestato a Roviglieto (Foligno) Giunto a Mauthausen tra il 24 giugno 1944 e il 27 giugno 1944 Primo numero di matricola 76559 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato commerciante Trasferito a Grossraming (Mauthausen) Trasferito a Mauthausen Deceduto il 27 aprile 1945 … Continua a leggere Salcito Antonio