Zaza Angelo

nato a Foggia il 16 aprile 1917 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55037 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Natzweiler il 27 marzo 1944 numero di matricola 10194 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol … Continua a leggere Zaza Angelo

Pubblicità

Tirelli Vito

nato a Foggia l’8 dicembre 1921 Giunto a Buchenwald il 27 febbraio 1945 Primo numero di matricola 132782 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato fornaio Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009

Onofrio Vito

nato a Foggia il 24 giugno 1925 Giunto a Dachau l’8 gennaio 1944 Primo numero di matricola 61216 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Liberato a Ottobrunn (Dachau) dall’armata americana Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo … Continua a leggere Onofrio Vito

Famuso Filippo

nato a Foggia il 22 settembre 1900 Giunto a Mauthausen il 20 marzo 1944 Primo numero di matricola 58852 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato impiegato privato Trasferito a Gusen (Mauthausen) Trasferito nel Sanitaetslager Deceduto nell’Erholungsheim Hartheim (Mauthausen) il 6 settembre 1944 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata … Continua a leggere Famuso Filippo

Copobianco (o Capobianco) Vincenzo

nato a Foggia il 15 agosto 1919 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54469 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato commerciante Trasferito a Buchenwald tra il 30 ottobre 1943 e il 31 ottobre 1943 numero di matricola 35209 Trasferito a Laura (Buchenwald) dove arriva … Continua a leggere Copobianco (o Capobianco) Vincenzo