nato a Foggia il 16 aprile 1917 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55037 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Natzweiler il 27 marzo 1944 numero di matricola 10194 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol … Continua a leggere Zaza Angelo
Categoria: Foggia
Trifiletti Giulio
nato a Foggia il 24 maggio 1925 Arrestato a Klagenfurt il 9 marzo 1944 Giunto a Dachau il 16 marzo 1944 Primo numero di matricola 65592 (o 65522) Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato funzionario Trasferito a Markirch (Natzweiler) tra il 27 marzo 1944 e il 30 marzo 1944 … Continua a leggere Trifiletti Giulio
Tirelli Vito
nato a Foggia l’8 dicembre 1921 Giunto a Buchenwald il 27 febbraio 1945 Primo numero di matricola 132782 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato fornaio Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 3 Q-Z, Mursia, Milano, 2009
Pasqua Luigi
nato a Foggia il 21 marzo 1921 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54913 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato falegname Trasferito a Mauthausen tra il 2 dicembre 1943 e il 6 dicembre 1943 dove arriva il 9 dicembre 1943 numero di matricola 40693 … Continua a leggere Pasqua Luigi
Onofrio Vito
nato a Foggia il 24 giugno 1925 Giunto a Dachau l’8 gennaio 1944 Primo numero di matricola 61216 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Liberato a Ottobrunn (Dachau) dall’armata americana Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo … Continua a leggere Onofrio Vito
Laudano Giuseppe
nato a Foggia il 3/2/1923 Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Albania Rientro in Italia: 17/9/1945 (Liberato l’8/5/1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Famuso Filippo
nato a Foggia il 22 settembre 1900 Giunto a Mauthausen il 20 marzo 1944 Primo numero di matricola 58852 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato impiegato privato Trasferito a Gusen (Mauthausen) Trasferito nel Sanitaetslager Deceduto nell’Erholungsheim Hartheim (Mauthausen) il 6 settembre 1944 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata … Continua a leggere Famuso Filippo
D’Oria (o Doria) Domenico
nato a Foggia l’8 dicembre 1918 Arrestato a Tirana Giunto a Dora il 23 aprile 1944 Primo numero di matricola 0141 Classificato con la categoria Kgf (Prigionieri di guerra) Trasferito ad Al-Elrich (Dora) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 1 … Continua a leggere D’Oria (o Doria) Domenico
Damato Gaetano
nato a Foggia il 17 gennaio 1917 Giunto A Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54136 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato muratore Trasferito Mauthausen tra il 14 settembre 1944 e il 18 settembre 1944 e classificato come Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a … Continua a leggere Damato Gaetano
Copobianco (o Capobianco) Vincenzo
nato a Foggia il 15 agosto 1919 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54469 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato commerciante Trasferito a Buchenwald tra il 30 ottobre 1943 e il 31 ottobre 1943 numero di matricola 35209 Trasferito a Laura (Buchenwald) dove arriva … Continua a leggere Copobianco (o Capobianco) Vincenzo