Cavallo Pietro

nato a Lesina il 14 agosto 1914 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54433 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestano lavoro forzato) Liberato a Muenchen (Dachau) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 1 … Continua a leggere Cavallo Pietro

Pubblicità

Gravina Leonardo

nato a Lesina il 23/6/1913 Sergente, Marina Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Tolone, Francia Luogo di internamento: Stalag XII F Rientro in Italia: 9/9/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Leo Nazzario

nato a Lesina il 14/7/1910 Reparto: 4 Squadriglia MAS dislocata al Pireo Data di cattura: 9/9/1043 Luogo di internamento: Trier, Tuttlingen, Forbach Rientro in Italia: 17/9/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Ricci Teodoro

nato a Lesina il 5/1/1918 Sergente  Data e luogo di cattura: 14/9/1943, Pola, Fronte Croato Luogo di internamento: Stalag II B Rientro in Italia: 16/8/1945 (liberato il 6/7/1945) (Fonti:  Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Colella Michele

nato a Lesina il 9/7/1885 Maresciallo Marina Militare Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Pola, Fronte Croato Luogo di internamento: Stalag II B Rientro in Italia: 16/10/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Panunzio Deodato

data di nascita 1893 luogo di nascita Lesina, Foggia, Puglia, Italia luogo di residenza  Beverly, Stati Uniti America colore politico  comunista condizione/mestiere/professione  negoziante annotazioni riportate sul fascicolo  iscritto alla Rubrica di frontiera, radiato Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 3703, estremi cronologici 1928-1939 Panunzio Deodato (o Diodato) fu Saverio e fu Calvo Maria Anna nato … Continua a leggere Panunzio Deodato