nato a Lucera il 29 settembre 1920 Giunto a Buchenwald l’11 marzo 1945 Primo numero di matricola 135542 Classificato con la categoria Pol (Detenuti politici) Mestiere dichiarato fornaio Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol I, I Deportati politici 1943-1945, Tomo 2 G-P, Mursia, Milano, 2009
Categoria: Lucera
Mazzei Lorenzo
nato a Lucera il 24 febbraio 1926 Operaio metalmeccanico Arrestato a Redipuglia il 4 maggio 1944 nell’ambito di un rastrellamento e trasferito a San Saba Ginto a Dachau il 2 giugno 1944 Primo numero di matricola 69789 Classificato con la categoria di Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito ad Allach (Dachau) Trasferito a Narkirch … Continua a leggere Mazzei Lorenzo
Battista Nicola
nato a Lucera l’11 settembre 1904 Arrestato a Torino Giunto a Mauthausen il 20 marzo 1944 Primo numero di matricola 58696 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato operaio metallurgico Trasferito a Gusen (Mauthausen) Deceduto il 3 novembre 1944 a Gusen (Mauthausen) Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a … Continua a leggere Battista Nicola
Mastromatteo Ernesto
nato a Lucera il 1/12/1922 Soldato Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Grecia Luogo di internamento: Stalag XVIII A Impiego: Arb. Kdo. 108 Rientro in Italia: 25/5/1945 (liberato il 8/5/1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Esposito Vincenzo
nato a Lucera il 6/1/1921 Data e luogo di cattura: 11/9/1943, Pola, Croazia Luogo di internamento: Ramstein-Miesenbach Rientro in Italia: 8/5/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Lepore Antonio
nato a Lucera il 25/4/1925 Marinaio Reparto: Scuola Forte dei Marmi Data e luogo di catture: 10/9/1943, Forte dei Marmi Luogo di internamento: Stammlager VII B, Stammlager XIII D Rientro in Italia: 27/8/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Amato Attilio
nato a Lucera il 16/9/1890 Generale di Brigata Fanteria Reparto: Divisione “Messina” Data e luogo di cattura: 12/9/1943. Ragusa (Croazia) Luogo di internamento: Oflag 64/Z (Il 21/1/1945, scortato da militari tedeschi, con altri militari viene spostato verso ovest per sfuggire all’arrivo dei russi; il 26/1/1945 fugge a Zelechowo/Selchow) (Fonti: Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati … Continua a leggere Amato Attilio
Alloggio Giuseppe
nato a Lucera il 14/3/1920 Soldato Fanteria Reparto: 9° Reggimento Fanteria Data e luogo di cattura: 11/9/1943, Isola di Rodi (Fonti: Archivio Anrp - Deutsche Dienststelle (WASt)) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Acquaviva Matteo
nato a Lucera il 6/6/1922 Ufficiale Autotrasportatori Data e luogo di cattura: 12/9/1943, Reggio Emilia (Consegnato alle SS di Munsingen il 29/9/1943) Luogo di internamento: Stalag XI B (Fonti: Archivio Anrp - Deutsche Dienststelle (WASt)) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Testa Alessandro
nato a Lucera il 2/10/1916 Ufficiale Fanteria Data e luogo di cattura: 25/1071943, Atene Luogo di internamento: Biala Poldaska (Bielorussia), Germania Rientro in Italia: 7/8/1944 (in alcuni documenti del MEF risulta rientrato nel febbraio 1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani