nato a Monte Sant’Angelo il 3 marzo 1923 Giunto a Flossenguerg il 28 novembre 1944 (proveniente da Buchenwald) numero di matricola 39644 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a Koenigstein (Flossenbuerg) il 26 novembre 1944 Trasferito a Leitmeritz (Flossenbuerg) il 17 marzo 1945 Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata … Continua a leggere Trotta Matteo
Categoria: Monte Sant’Angelo
La Torre Vincenzo
nato a Monte Sant’Angelo (o a Manfredonia) il 3 gennaio 1922 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54409 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato falegname Trasferito a Buchenwald il 12 dicembre 1944 Trasferito a Ohrdruf (Buchenwald) dove arriva il 15 gennaio 1945 numero di … Continua a leggere La Torre Vincenzo
Impagnatiello (o Impagnatelli) Giuseppe
nato a Monte Sant’Angelo il 5 febbraio 1899 (o il 5 marzo 1889) Giunto a Mauthausen tra il 24 giugno 1944 e il 27 giugno 1944 Primo numero di matricola 76660 Classificato con la categoria BV (Delinquenti abituali) Mestiere dichiarato fornaio Trasferito nel Sanitaets-lager Deceduto nell’ Erholungsheim Harteim (Mauthausen) il 6 gennaio 1945 Fonte: Giovanna … Continua a leggere Impagnatiello (o Impagnatelli) Giuseppe
Pasqua Orazio
nato a Monte Sant’Angelo il 22/5/1914 Luogo di cattura: Isola di Rodi Luogo di internamento: Stalag XII A Rientro in Italia: 10/7/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Impagnatiello Michele
nato a Monte Sant’Angelo il 3/1/1924 Reparto: 79° Corpo di Fanteria “Verona” Data di cattura: 9/9/1943 Luogo di internamento: Torgau, Stammlager IV D Rientro in Italia 2/5/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Impagnatiello Matteo
nato a Monte Sant’Angelo il 22/11/1913 Reparto: 88a Sezione Sanità Data e luogo di cattura: 15/9/1943, Arginino, Grecia Luogo di internamento: Amburgo Stammlager X B Rientro in Italia: 20/8/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Impagnatiello Matteo
nato a Monte Sant’Angelo il 24/6/1915 Reparto: 225° Reggimento Fanteria Luogo di internamento: Stalag XVII A Rientro in Italia: 23/8/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Impagnatiello Giuseppe
nato a Monte Sant’Angelo il 8/10/1923 Soldato, Fanteria Reparto: 43° Reggimento Fanteria Data e luogo di cattura: 8/10/1943, Atene, Grecia Luogo di internamento: Saar Rientro in Italia: 13/7/1945 (liberato il 19/3/1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Facciorusso (o Facciorosso) Michele
nato a Monte Sant’Angelo il 6 maggio 1922 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 54493 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Trasferito a Hersbruck (Flossenbuerg) il 26 agosto 1944 numero di matricola 20643 e classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Trasferito a … Continua a leggere Facciorusso (o Facciorosso) Michele
Dacerno (?) Matteo
nato a Monte Sant’Angelo il 10 marzo 1922 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 55326 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato operaio Trasferito a Mauthausen tra il 2 dicembre 1943 e il 6 dicembre 1943 dove arriva il 9 dicembre 1943 numero di matricola … Continua a leggere Dacerno (?) Matteo