nato a San Ferdinando di Puglia (Fg o RC ?) il 6 settembre 1922 Giunto a Mauthausen il 3 ottobre 1944 Primo numero di matricola 106640 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato lavoratore agricolo Fonte: Giovanna D’Amico, Giovanni Villari, Francesco Cassata (a cura di), Il Libro dei Deportati, Vol … Continua a leggere Bombino Domenico
Categoria: San Ferdinando di Puglia
Balducci Francesco
nato a San Ferdinando di Puglia il 13 luglio 1920 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 53780 Classificato con la categoria Schutz (Deportati per motivi di sicurezza) Mestiere dichiarato: macellaio Trasferito a Buchenwald il 31 ottobre 1943 dove arriva il 30 novembre 1943 numero di matricola 34980 Trasferito a Dora … Continua a leggere Balducci Francesco
Tiritiello Michele
nato a San Ferdinando di Puglia il 11/11/1910 Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Ragusa, Croazia Luogo di internamento: Stalag XVIII A Rientro in Italia: 20/5/1945 (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Somma Giuseppe
nato a San Ferdinando di Puglia il 27/4/1911 Guardia di Finanza Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Bolzano Luogo di internamento: Prussia Orientale, Stalag IV B. Distretto militare IV: Lipsia, Innsbruck, Ulma Rientro in Italia: 28/7/1945 (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Scardigno Michele
nato a San Ferdinando di Puglia il 3/10/1920 Sergente, Fanteria Reparto: 14° Reggimento Fanteria Luogo di internamento: Stalag II B, Stalag IX C, Stalag III B Data e luogo del decesso: 21/3/1944, Langendembach (langenorla), Germania (da fonti del Ministero della Difesa risulta essere deceduto a Hummelsheim) Causa morte: conseguenze di un incidente Luogo di sepoltura: … Continua a leggere Scardigno Michele
Ragno Antonio
nato a San Ferdinando di Puglia il 16/1/1908 Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Nancy, Francia Luogo di internamento: Saarbrücken, Stalag XII F Impiego: Arb. Kdo. 02031 Rientro in Italia: 7/8/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Penza Pietro
nato a San Ferdinando di Puglia il 21/3/1915 Soldato, Fanteria Reparto: 9° Reggimento Fanteria Divisione “Regina”, 4a Compagnia Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Isola di Rodi Luogo di internamento: Isola di Rodi Data e luogo del decesso: 11/2/1944, Isola di Patroklos (naufragio piroscafo Oria) (Fonti: CGOCG - Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati on-line … Continua a leggere Penza Pietro
Pappola Salvatore
nato a San Ferdinando di Puglia il 18/6/1918 Soldato, Fanteria Reparto: 265° Reggimento Fanteria Data e luogo di cattura: 12/9/1943. Isola di Creta Luogo di internamento: Stalag VI C, Stalag 326 (VI K) Data e luogo del decesso: 16/5/1944, Forellkrug über Paderborn, Germania (da fonti del Ministero della Difesa risulta essere deceduto a Stukenbrock) Luogo … Continua a leggere Pappola Salvatore
Papeo Michele
nato a San Ferdinando di Puglia il 12/5/1917 Maresciallo Aeronautica Data e luogo di cattura: 9/9/1943, La Spezia Luogo di internamento: Distretto militare VI: Dusserdorf Rientro in Italia: 24/8/1945 (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Papeo Antonio
nato a San Ferdinando di Puglia il 21/8/1921 Soldato, Fanteria Reparto: 250° Reggimento Fanteria Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Egeo Data e luogo del decesso: 1/3/1944, Germania (Fonti: CGOCG - Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani