nato a San Nicandro Garganico il 14 settembre 1915 Giunto a Dachau il 22 settembre 1943 Primo numero di matricola 53982 Classificato con la categoria AZR (Deportati che prestavano lavoro forzato) Mestiere dichiarato impiegato privato e studente Trasferito a Schwechat (Mauthausen) tra il 2 dicembre 1943 e il 9 dicembre 1943 (o il 6 dicembre … Continua a leggere Scanzano Matteo
Categoria: San Nicandro Garganico
Scanzano Giuseppe
nato a San Nicandro Garganico il 14/5/1924 Soldato, Genio Reparto: 2° Reggimento Genio telegrafisti Data e luogo di cattura: 10/9/1943, Udine Luogo di internamento: Stalag XI B, Distretto militare XI: Hannover Rientro in Italia: 10/9/1945 (liberato dalle truppe alleate il 10/4/1945) (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
D’Ambrosio Leonardo
nato a San Nicandro Garganico il 1/10/1911 Soldato Data e luogo del decesso: 13/5/1945, Egeo (Fonti: CGOCG - Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Papa Angelo
nato a San Nicandro Garganico il 17/8/1911 Reparto: 9° Reggimento Fanteria Divisione Regina Data e luogo di cattura: 15/12/1943, Cattavia, Isola di Rodi Luogo di internamento: Stalag IV B Rientro in Italia: dicembre 1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Solimando Giuseppe
nato a San Nicandro Garganico il 31/5/1920 Caporal Maggiore Data e luogo di cattura: 15/9/1943, Albania Luogo di internamento: Stalag VI J Rientro in Italia: 12/8/1945 (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Solimando Costantino
nato a San Nicandro Graganico il 22/4/1924 Soldato, Fanteria Reparto: 80° Reggimento Fanteria Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Mantova Rientro in Italia: 30/9/1945 (liberato dalle truppe russe il 20/4/1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Tenace Antonio
nato a San Nicandro Garganico il 4/11/1920 Reparto: 382° Reggimento Fanteria Luogo di internamento: Stalag VI D Rientro in Italia: 4/9/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Vocale Vincenzo
nato a San Nicandro Garganico il 28/1/1922 Soldato Data luogo di cattura: 28/9/1943, Verona Luogo di internamento: KZ Dachau, KZ Buchenwald Rientro in Italia: 27/7/1945 (liberato il 5/4/1945) (Fonti: Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Vocale Costantino
nato a San Nicandro Garganico il 30/5/1910 Soldato Artiglieria Reparto: 19° Gruppo Artiglieria Data e luogo di cattura: 8/9/1943, Fronte Balcanico Luogo di internamento: Stalag XVII A Rientro in Italia: 20/8/1945 (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani
Magistro Giovanni
Nato il:1921 dic. 10 Attività partigianaQualifica riconosciuta:Partigiano Combattente Fonte: ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi – DGA (Direzione Generale Archivi) – I Partigiani d’Italia Magistro Giovanni fu Giuseppe, nato a San Nicandro Garganico Soldato; Partigiano Combattente Divisione Italiana Partigiana Garibaldi (ELPJ), disperso Zona operativa: Jugoslavia Fonte: ANVRG (Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini), Bollettino della … Continua a leggere Magistro Giovanni