Cicco Attilio

nato a Volturino il 21/9/1907 Data e luogo del decesso: 3/3/1944, Siemianowice/siemianowitz-laurahütte (voivodato Della Slesia) Luogo di sepoltura: Bieleny/varsavia (polonia) - Cimitero Militare Italiano d’Onore (Fonti: CGOCG - Archivio Anrp) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Pubblicità

Albano Domenico

nato a Volturino il 17/8/1920 Soldato Artiglieria Reparto: 4 Reggimento Artiglieria Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Mantova, Fronte Italiano Luogo di internamento: Stalag II A, Stalag VI A Impiego: Arb. Kdo. 50, Arb. Kdo. 10 Duisburg-Beck (Fonti: PCM - Archivio Anrp - Deutsche Dienststelle (WASt)) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

De Ritis Giovanni

nato a Volturino il 17/4/1920 Soldato Data e luogo di cattura: 9/9/1943, Fronte Italiano Luogo di internamento: Stalag II A, Distretto Militare VI: Bonn Rientro in Italia: 18/8/1945 (liberato il 8/5/1945) (Fonti: PCM - Archivio Anrp - MEF) Fonte: LeBI, banca dati on-line degli Internati Militari Italiani

Massenzio Donato

Nato il:1900 nov. 17Comune:VolturninoProvincia:FoggiaRegione:PugliaNazione:Italia Attività partigianaFormazione:O.M.D.L e M.C.C.Grado:Gregario - Commissario I° PlotoneQualifica riconosciuta:Partigiano CombattenteEventi:Attività partigiana Fonte: ICAR - Istituto Centrale per gli Archivi - DGA (Direzione Generale Archivi) - I Partigiani d’Italia

Mazziotta Pasquale

data di nascita 1874 luogo di nascita Volturino, Foggia, Puglia, Italia luogo di residenza  Margherita Di Savoia, Foggia, Puglia, Italia colore politico  socialista condizione/mestiere/professione  maestro elementare annotazioni riportate sul fascicolo  radiato Fonte: Archivi CPC, Unità archivistica: busta 3181, estremi cronologici 1904-1928, nel fascicolo è presente  scheda biografica