In questa pagina riportiamo alcune fonti che potranno essere consultate da quanti, soprattutto giovani, vogliano saperne di più sulla storia della Resistenza e della lotta al Nazi-Fascismo.
LIBRI

Michele Galante (a cura di), Luigi Allegato costruttore della democrazia, Andrea Pacilli Editore, Manfredonia, 2019

Lello Saracino, Il tenore partigiano. Nicola Stame: il canto, la resistenza, la morte alle fosse ardeatine, Edizioni Alegre, Roma, 2015

Enzo Fimiani (a cura di), La partecipazione del Mezzogiorno alla Liberazione d’Italia (1943-1945), Le Monnier/Mondadori Education, Firenze-Roma, 2017

Antonio De Vito, Il sovversivo col farfallino. Destinazione Ponza, Edizioni del Rosone, Foggia, 2013

Gad Lerner – Laura Gnocchi (a cura di), Noi, partigiani. Memoriale della Resistenza italiana, Feltrinelli, Milano, 2020

Aida Dell’Oglio, Tre garofani rossi, Albatros, Scafati, 2014

Vito A. Leuzzi, Donne contro la guerra. La rivolta di Monteleone di Puglia (23 agosto 1942), Edizioni dal Sud, Bari, 2016

Gianluca Fulvetti – Paolo Pezzino, Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945), Il mulino, Bologna, 2016

Vito A. Leuzzi – Giulio Esposito, L’ 8 settembre 1943 in Puglia e Basilicata, Edizioni dal Sud, Bari, 2003

V. A. Leuzzi – G. Esposito – M. Pansini, Emigrati politici pugliesi. Sovversivi e fuoriusciti nel Novecento, Edizioni dal Sud, Bari, 2010

Gennaro Tedesco, Giuseppe Limosani. Il maestro partigiano, Andrea Pacilli Editore, Manfredonia, 2018

Michele Pistillo, Fascismo – Antifascismo Resistenza, Piero Lacaita Editore, Manduria-Bari-Roma, 1998

Arrigo Boldrini, Enciclopedia della Resistenza, Teti Editore, Milano, 1980

Franco Pedone, Storia della Resistenza in date, Teti Editore, Milano, 1995

Loredana Russi, Corso Garibaldi. Quando la Resistenza parlava foggiano (Romanzo storico), Edizioni del Rosone, Foggia, 2019

Aldo Pedretti, La lunga vigilia della libertà. Antifascismo e resistenza in terra di Capitanata, Comune di Foggia (tip. Ciampoli), Foggia, 1970
INTERNET
Progetto
PROMEMORIA
(ANPI NAZIONALE)
Katia Massara, “Il popolo al confino – La persecuzione fascista in Puglia”, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CXIV, Archivio Centrale dello Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, Roma 1991
Antifascisti combattenti e volontari della Guerra di Spagna
Casellario Politico Centrale (CPC)
Istituto nazionale Ferruccio Parri
ALTRE RISORSE
Patria Indipendente (quindicinale dell’ANPI)
I nostri compiti
in un tempo difficile
di Gianfranco Pagliarulo
(presidente nazionale ANPI)

Raffaele de Seneen – Romeo Brescia Figli sconosciuti / Il contributo dei Foggiani alla Resistenza [versione PDF]

Meridionali e Resistenza – Il contributo del Sud alla lotta di Liberazione in Piemonte 1943-1945